Intervento di riqualificazione delle competenze professionali (reskilling) per i lavoratori lontani al mercato del lavoro e con competenze non adeguate ai fabbisogni richiesti dalle diverse aziende di settore. Al termine del percorso formativo gli allievi acquisiranno le competenze necessarie per gestire le attività di segreteria da un punto di vista organizzativo, comunicativo e tecnologico.
Avranno appreso l’utilizzo di programmi informatici per la creazione e l’elaborazione di fogli di calcolo, l’elaborazione di testi (creare, e formattare documenti) e per svolgere delle presentazioni. In base alla grandezza dell’azienda un operatore di segreteria dovrà gestire un elevato quantitativo di flussi di informazioni e comunicazioni in entrata ed uscita, organizzare riunioni in presenza e online, e gestire gli impegni in agenda in base a esigenze e priorità espresse. La conoscenza e l’implementazione di metodi e stili di comunicazione oltre allo sviluppo di una miglior conoscenza degli elementi costitutivi delle diverse tipologie di organizzazioni sia da un punto di vista strutturale sia psicologico, permetterà ai partecipanti non solo di ampliare il proprio bagaglio conoscitivo, ma anche di potersi adattare più velocemente ad un mercato del lavoro in continua evoluzione. La formazione vuole essere per ognuno dei partecipanti un’occasione congiunta di crescita personale e di acquisizione di tecniche e strumenti professionali mirati. Ciascun allievo dopo aver acquisito le competenze sopracitate sarà anche in grado di fonderle tra loro per sfruttarne al meglio i diversi aspetti e poter rendere al massimo in ogni situazione lavorativa. Dal parlare con i fornitori, alla gestione dell’agenda del personale, fino all’interfacciarsi con la clientela, il nostro operatore sarà in grado di adempiere ai propri compiti comunicando in maniera chiara, gestendo tutte le proprie e altrui attività in maniera organizzata, sfruttando a tale scopo anche gli ausili tecnologici a sua disposizione.
L’operatore segretariale in uscita dal nostro percorso di riqualificazione sarà in grado di utilizzare strumenti informatici per gestire processi amministrativi e organizzativi aziendali, a digitalizzare il materiale documentale e a gestire le relazioni e le comunicazioni all’interno di un ambiente di lavoro. E’ una figura professionale molto richiesta dalle aziende che, prestandosi allo smart working, non ha conosciuto un calo neppure nel corso dell’emergenza Covid-19.
PREREQUISITI DI ACCESSO AL PERCORSO:
- diploma di scuola secondaria di primo grado
- possedere la conoscenza della lingua inglese almeno a livello A2
- Per i cittadini italiani, conoscenza della lingua inglese almeno al livello A1
- Per i cittadini stranieri è indispensabile la conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1
SEDE DEL CORSO: Phidia Srl - Via Alessandro Cialdi 7B, 00154 - Roma