7/7/2025  |  CORSI GOL

CORSO DI “InGLESE LIVELLO BASE - A2”

PROGETTO “GOL”

40 ore (di cui 20 in FAD)

 
OBIETTIVI E DESTINATARI DEL CORSO:

Intervento di aggiornamento (upskilling) per i lavoratori più lontani dal mercato del lavoro con competenze spendibili e dal contenuto professionalizzante. Il corso ha l’obiettivo di implementare le conoscenze e di sviluppare le abilità pratiche di base per poter comunicare in lingua inglese. La progettazione didattica consentirà ad ognuno dei partecipanti di costruire il proprio percorso personalizzato in funzione dei fabbisogni formativi. A tale scopo, per ciascun modulo, saranno definiti in dettaglio i suoi elementi costitutivi attraverso una valutazione iniziale del livello di ciascun partecipante, la formulazione degli obiettivi di apprendimento in termini di prestazioni richieste all'allievo, la scelta delle metodologie più adeguate e la definizione dei criteri di verifica.

Una volta terminato il corso i nostri allievi saranno in grado di affrontare conversazioni fornendo espressioni comuni su argomenti riguardanti le informazioni personali, interessi e lavoro. Saranno in grado di comprendere e comunicare semplici situazioni quotidiane presenti e passate. Avranno inoltre ampliato considerevolmente il proprio vocabolario, acquisito le competenze per la comprensione di un testo scritto di base, e migliorato la propria capacità di pronuncia delle parole inglesi. La conoscenza di base della lingua inglese faciliterà anche la comprensione e l’utilizzo di molte terminologie inglesi entrate a far parte della nostra lingua nonostante esistano già in italiano (come la parola ‘skill’ quando ci riferiamo al termine competenza, oppure il termine ‘meeting’ per fare riferimento ad una riunione).

 
SEDE DEL CORSO: Phidia Srl - Via Alessandro Cialdi 7B, 00154 - Roma
 
PER INFORMAZIONI:
Telefono: 06.51606162 
 

DURATA: 40 ore

ATTESTATO: Attestato di frequenza - obbligatoria la presenza ad almeno l'80% delle lezioni
Al termine del percorso di formazione verrà organizzato l’esame finale e sarà rilasciata un’attestazione di frequenza con messa in trasparenza delle competenze secondo gli standard approvati dalla Regione Lazio.

COSTO: Completamente finanziato