Intervento di aggiornamento (upskilling) delle competenze digitali utili per un reinserimento nel mercato del lavoro dal contenuto professionalizzante. L’attività di formazione sarà definita in base al livello di partenza delle competenze digitali dei destinatari.
Il corso ha l’obiettivo di sviluppare competenze di comunicazione e marketing integrate con abilità informatiche e digitali. Ogni partecipante acquisirà strumenti e tecniche innovative per effettuare una pianificazione e un controllo delle attività, misurare i risultati e individuare le aree di miglioramento. Saprà gestire autonomamente e in team le criticità, nonché rimodulare le scelte in un'ottica di miglioramento continuo. Come esperto di comunicazione digitale, il social media manager avrà il compito di definire le migliori strategie di comunicazione e promozione aziendale, di ideare, sviluppare e gestire piani di comunicazione o campagne promozionali, per raggiungere quanti più fruitori possibili.
Il percorso si rivolge a chi intende diventare un Social Media Manager per gestire le attività dei propri clienti, ma anche a chiunque voglia conoscere in maniera più approfondita le maggiori piattaforme social per utilizzarle con efficacia e scoprirne le potenzialità di business. Il Social Media Manager in uscita dal nostro percorso sarà in grado di progettare, sviluppare, gestire e coordinare azioni comunicative in funzione dei fabbisogni rilevati, di predisporre testi scritti e adottare stili e concetti comunicativi efficaci e adeguati al contesto per la realizzazione di un prodotto o di un servizio da promuovere, coordinando metodologie e differenti media.
In particolare il percorso formativo è finalizzato ad acquisire le seguenti competenze specifiche:
Oggi i social media hanno sempre maggiore influenza sui nostri comportamenti, essi forniscono un accesso immediato ad aspetti di vita dei nostri contatti diretti, notizie su fatti di cronaca, eventi vicini o lontani. Tutto questo ha portato alla creazione di nuovi canali di comunicazione che hanno inevitabilmente comportato la necessità di nuove metodologie di marketing. Capire come far arrivare un determinato tipo di messaggio pubblicitario, che tipo di durata deve avere, il target di riferimento, il dove e quando, tutto questo ha un’importanza fondamentale per rendere una strategia di marketing efficace. Le aziende oggi sono sempre più alla ricerca di figure che sappiano sfruttare le potenzialità dei nuovi social media per promuovere e sviluppare la presenza di brand, prodotti, servizi, aziende o organizzazioni. Anche le piccole realtà imprenditoriali si stanno accorgendo dell’importanza dei nuovi metodi di contatto con l’utenza di riferimento attraverso i social e che per essere competitivi occorre essere in linea con gli attuali trend di evoluzione delle tecniche di marketing non-convenzionale.