Corso di formazione per la qualifica di OPERATORE EDUCATIVO PER L'AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE
202 ore d'aula + 120 ore di tirocinio*
Corso autorizzato con determinazione dirigenziale G14891 del 20/11/2018 - Regione Lazio.
L’operatore educativo per l’autonomia e la comunicazione facilita l’integrazione scolastica dell’alunno con disabilità nell’ambito delle attività formativo-didattiche, dell’autonomia personale e della socializzazione, curando, in team con le altre figure educative e assistenziali, gli aspetti dell’apprendimento, della comunicazione e delle modalità interattivo-relazionali.
L’OEPAC è una figura professionale che nasce dall’applicazione dell' art. 13 della Legge n. 104/1992 “Obbligo per gli enti locali di fornire l'assistenza per l'autonomia e la comunicazione personale degli alunni con handicap fisici o sensoriali”. Successivamente la Regione Lazio ha definito il profilo formativo dell’Operatore Educativo per l’autonomia e la comunicazione. Il Comune di Roma Capitale ha in seguito approvato con la delibera n° 80/2017 il nuovo "Regolamento per il servizio educativo per l'autonomia degli alunni con disabilità" che stabilisce che dal 2019, per poter esercitare la professione di OEPAC nel comune di Roma, sarà necessario il possesso della qualifica.
Avvio il 22 Febbraio 2021
FAD - Formazione a Distanza
202 ore di aula (in FAD) + 120 ore di tirocinio
Le 120 ore di tirocinio da fare in presenza presso le Scuole convenzionate, potranno essere svolte da metà Aprile a metà Giugno.
Per chi non riuscirà in questo periodo, alla riapertura dell'anno scolastico. Gli esami di qualifica saranno previsti a fine Ottobre 2021.
Scarica il calendario AGGIORNATO
Scarica il programma del corso
VUOI ALTRE INFO?
Chiamaci allo 06.51606162
Il corso ha un costo di 1.050 € (rateizzabili), dà diritto alla qualifica professionale di II livello riconosciuto dalla Regione Lazio e con validità su tutto il territorio nazionale.
Se vuoi far partecipare le risorse della tua cooperativa, puoi usufruire di uno sconto dedicato. Contattaci e chiedi ad un nostro consulente come fare.
Se prima della partenza del corso scopri di non poter essere presente, potrai farti sostituire o partecipare ad un altro corso entro i 6 mesi successivi.
Il corso, autorizzato dalla Regione Lazio, è suddiviso in moduli in aula con docenti qualificati e una didattica innovativa + il tirocinio* presso strutture convenzionate. Il corso OEPAC di Phidia Srl dà diritto all'attestato di qualifica di II livello riconosciuto dalla Regione Lazio con validità Nazionale.
LA QUALITA' RICONOSCIUTA DEI CORSI DI PHIDIA SRL, CON ATTESTATO DI QUALIFICA DI II LIVELLO.
Se sei interessato contatta i nostri consulenti per avere maggiori informazioni e scarica la scheda di iscrizione inviandola all'indirizzo email oepac@phidia.it
*= vedere la sezione "Riconoscimento dei crediti formativi"
Il riconoscimento avviene in modo automatico, sulla base della dimostrazione oggettiva, da parte del richiedente, del possesso dei requisiti di seguito indicati: